La Colservice e i rapporti con la Cina
L’integrazione sociale, come anche quella economica e culturale nelle diverse parti del mondo si traducono nel termine Globalizzazione.
A partire dal 1990 questa parola fu coniata per definire un processo economico con cui il mercato viene connesso a livello mondiale. Si definisce, pertanto, la tendenza della società a sviluppare la cosiddetta condivisione, avviando scambi che rendano interdipendenti i mercati, fino all’unificazione degli stessi. Ad oggi, il termine share (condividi), ha un significato molto più banale, di cui tutti siamo a conoscenza. Basti pensare che milioni di persone tutti i giorni condividono sui social network tutto ciò che gli passa per la mente. Ma questo è solo ciò che vediamo in superficie.
Cosa comporta la condivisione di idee a livello mondiale?
Il processo di globalizzazione ha permesso l’abbattimento di barriere che negli anni hanno compromesso numerosi rapporti sociali. La globalizzazione pertanto è sinonimo di liberalizzazione. Si passa, infatti da una condizione di sensibilità locale ad un concetto di uniformità mondiale. È sempre più evidente l’omogeneizzazione dei territori nazionali e regionali, all’unificazione e allo scambio culturale tra i popoli.
Grazie al progresso tecnologico, gli scambi e le comunicazioni sono divenuti sempre più semplici. Le imprese applicano il processo di delocalizzazione delle proprie attività, sviluppando una produzione di beni e servizi su larga scala. La distanza geografica non è più un limite e grazie alle nuove tecnologie la condivisione delle informazioni, delle idee e delle soluzioni a problemi anche comuni diventa più semplice e veloce.
La COLSERVICE, consapevole dell’importanza del mercato cinese e del suo impetuoso processo di sviluppo, collabora con il Jiangsu Wuyang Group di proprietà della famiglia Yang. La possibilità di confrontarsi e di mettere a disposizione il know how e le tecnologie su tematiche di igiene ambientale permette di incrementare l’attività di ricerca e sviluppo. Crescere in un territorio economicamente e socialmente molto diverso e, anche per questo, così ricco e affascinante, al fianco di partner credibili e professionali come il Jiangsu Wuyang Group è la chiave del successo e la spinta ad affrontare nuove sfide.